Mi chiamo Cristina Faoro, sono da sempre appassionata di erbe selvatiche ed officinali...
Le loro proprietà, i loro utilizzi nelle varie culture mi hanno sempre affascinata e mi hanno portato ad approfondirne sempre più la loro conoscenza e ad imparare a coltivarle e a trasformarle.
Sono diventata Naturopata e non smetto mai di studiare, di essere curiosa ed interessata alle discipline per il mio ed altrui ben Essere!
Dopo un approfondimento di Medicina Spagirica a Milano ora sto frequentando una scuola di Qi Gong, antica disciplina cinese di movimenti lenti per trovare la quiete e la salute interiore.
Ho un’azienda agricola “la Sauvagette” in Valle d’Aosta nel comune di Saint Pierre , sopra la località di Champretavy.
Condivido il mio sapere e il mio entusiasmo organizzando corsi di riconoscimento di erbe in Primavera e in Autunno e tenendo conferenze.
Organizzo eventi speciali e a “tema” nella Yurta che è presente al Campo sinergico.
Ricevo su appuntamento per consulenze private come Naturopata.
Organizzo tramite biblioteche o privatamente delle uscite sul nostro territorio per andar a spasso nei prati e imparare a riconoscere le principali piante ad uso alimentare che la Natura ci offre in questo periodo di risveglio.
Il periodo varia da fine marzo a metà giugno.
I corsi si strutturano in 3 uscite nel territorio di riferimento, Munirsi di quaderno e penna per appunti e sacchetti di carta per riporre le piante raccolte .
Organizzo la festa della LAVANDA a metà luglio.
Tutti gli interessati possono venire al campo a Champretavy per farsi un bagno purificatore, raccogliendo la Lavanda insieme e poi partecipando e assistendo alla distillazione in corrente di vapore grazie all'alambicco da 100 litri presente al campo.
Organizzo il corso di Bacche e Radici.
Si andrà per boschi e sentieri nel periodo autunnale, da fine settembre a fine ottobre, riconoscendo e raccogliendo le principali bacche selvatiche alimentari e poi al Campo per raccogliere le radici più comuni ed usate a fini terapeutici e cosmetici